Trichinella, nuovo caso nel grossetano

| 1 febbraio 2013 | 1 Comment

Trichinella: Parassiti nei cinghiali maremmani, nuovo caso in Toscana
Larve nocive per l’uomo. Un mese fa in Garfagnana casi di infezione da ‘trichinella’

Grosseto, 31 gennaio 2013 - Ancora un caso di trichinella trovata nella carne di cinghiale: un campione prelevato da un esemplare abbattuto a Polverosa, nel comune di Orbetello, è risultato positivo al parassita nocivo per l’uomo. Casi di infezione umana da trichinellosi si sono verificati meno di un mese fa in Garfagnana per il consumo di insaccati di cinghiale.

In questo caso per fortuna non c’è stata alcuna infezione: l’irregolarità è emersa nel corso di controlli di routine che il settore sicurezza alimentare della Asl 9 effettua sui centri di lavorazione della selvaggina cacciata.
”Al momento si tratta solo di un episodio isolato, tuttavia da non sottovalutare - spiegano i sanitari della Asl 9 - in quanto, associato ai recenti casi in Garfagnana, dimostra la presenza e la circolazione del parassita nella fauna in Toscana, con possibile rischio per l’uomo”.

La trichinella si trasmette all’uomo con l’assunzione di carne fresca di alcune specie (cinghiale, suino, cavallo). Il rischio sussiste solo se la carne non è sottoposta a controllo sanitario.
Per precauzione Asl 9 e Provincia di Grosseto hanno disposto che per la corrente stagione di caccia tutti i cinghiali cacciati nella zona ritenuta infetta siano sottoposti a campionamento.
Il rischio non sussiste invece per il consumo di carne suina, equina e di selvaggina regolarmente macellata ed immessa in commercio: qui i controlli sono sistematici. Nei prossimi mesi la Asl 9 procederà ad analizzare anche i suini macellati a domicilio.

http://www.lanazione.it

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: ,

Category: Cinghiale, Toscana

Comments (1)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Springer scrive:

    Durante la lezione sui possibili parassiti che possono infettare gli Ungulati, a cui ho assistito durante il corso per l’abilitazione a selecontrollore , sono state fatte vedere diapositive che dir raccapriccianti,disgustose ( e anche allarmanti ) e’ dir poco….
    Una volta abbattuto un capo e’ meglio dargli ” un’occhiata ” mooooolto approfondita…. :wink:

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.