Sentieri di Caccia - Febbraio 2013
Sentieri di Caccia febbraio 2013 vi aspetta in edicola!
Subito una provocazione in apertura del nuovo numero di Sentieri di Caccia con “l’opinione” di Marco Buzziolo “E i violenti saremmo noi?” Il numero prosegue con l’intervento di Vladimiro Palmieri che ci spiega che cosa vuol dire essere capannisti negli anni Duemila. Dalla migratoria alla stanziale con Emanuele Nava che, parlando di caccia alla lepre, ci fa rivivere le emozioni che ha provato durante un’uscita in compagnia di un amico e dei suoi amati ariégeois. Dalla lepre al cinghiale con Lorenzo Formigli, che ci descrive l’importante ruolo che il capocaccia ricopre in una squadra. E sempre di cinghiale ci parla Ivano Confortini nel suo scritto intitolato “Il problema cinghiale: linee guida per una gestione sostenibile”. Simone Bertini ci porta invece a caccia di acquatici nell’affascinante Ungheria, mentre ancora Ivano Confortini ci parla del beccaccino, della sua presenza in Italia, delle rotte di migrazione e del suo comportamento migratorio.
Lasciamo per un momento gli italici confini con Mario Nobili, che ci spiega come dovrebbe essere organizzata una cacciata all’estero per essere, oltre che un’emozionante esperienza venatoria, anche una piacevole vacanza.
Dopo tanta caccia facciamo un salto nella cucina di Serena Donnini, per gustare un succulento brodino di fagiano.
Ritorniamo però subito a parlare di caccia e con Emilio Petricci e Luca Marchi viviamo le emozioni della caccia con l’arco: il resoconto di una stagione di caccia (di selezione) con il nuovo Heli-M della Mathews.
Ovviamente anche in questo numero non potevano mancare i cani da ferma: Rossella di Palma ha incontrato Piero Oddone, titolare dell’affisso dell’Abazia (setter inglesi), per discutere di addestramento, caccia e prove di lavoro.
Ecco un assaggio di questo ricco numero, che continua con le riflessioni di Felice Modica, le note di Daniele Bandini per i più tecnologici, i focus sulle normative venatorie di Lorena Tosi, vibranti racconti di avventure di caccia (Giorgio Lugaresi, Marco Perini, Graziano Dal Maso, Alessandro Bassignana) e ancora news, attualità e molto altro ancora.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Libri/Riviste
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.