Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

Sardegna: nuovo foglio venatorio

| 30 gennaio 2013 | 5 Comments

Novità per i cacciatori : nuovo foglio venatorio

Con il decreto dell’Assessore Regionale della difesa dell’ambiente n.30 del 23.07.2012 è stato emanato il calendario venatorio per la stagione 2012/2013. Unitamente a tali disposizioni riguardanti l’attività venatoria è stato adottato un nuovo foglio del tesserino regionale in sostituzione di quello attualmente in uso.

I cacciatori sono obbligati ad utilizzare il nuovo foglio venatorio a partire dalla stagione venatoria 2012/2013 e lo stesso dovrà essere richiesto e ritirato presso l’Amministrazione Comunale di residenza.

Tale foglio dovrà essere ritirato ogni anno presso il Comune di residenza (ogni foglio vale per una stagione venatoria) e riconsegnato allo stesso Comune entro il 1° Marzo di ogni anno, debitamente compilato in tutte le sue parti.

Sempre entro lo stesso termine (1° Marzo ) il cacciatore dovrà consegnare al proprio comune di residenza, oltre all’originale del foglio cartaceo, il foglio elettronico editabile in formato excel, scaricabile sia dal sito della Regione Sardegna che dal file contenuto in allegato all’avviso pubblicato a partire da oggi sul sito internet del Comune di Alghero, su supporto CD o DVD non riscrivibile, riportante fedelmente tutti i dati contrassegnati nel cartaceo.

A tal fine il cacciatore potrà avvalersi delle associazioni di categoria le quali potranno trasmettere alle Amministrazioni Comunali i file elettronici editabili in formato excel utilizzando un indirizzo di posta elettronica certificata.

In caso di mancata o ritardata consegna od incompleta trascrizione dei dati in tali schede sarà applicata la sanzione di cui all’art. 74, comma 5 della legge regionale n°23/1998. Il foglio del libretto venatorio è personale e non cedibile e se il cacciatore non va a caccia è comunque tenuto a riconsegnarlo nei termini di cui sopra al Comune che lo ha rilasciato, barrando, in tal caso, con una linea diagonale le 2 pagine del foglio.

In caso di deterioramento o smarrimento del foglio il cacciatore, per ottenere un duplicato, deve rivolgersi al Comune che lo aveva precedentemente rilasciato, dimostrando di aver provveduto a farne denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza o alla locale Stazione dei Carabinieri.

Per il Comune di Alghero, i file elettronici in formato excel potranno essere trasmessi al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]

30 gen 2013

http://www.buongiornoalghero.it/

 

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 





Tags: ,

Category: Sardegna

Comments (5)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Argo scrive:

    Dall’ UCCBPT ( Ufficio Centrale Complicazioni Burocratiche e Perdite di Tempo ) un’altra idea geniale per dare il colpo di grazia al cacciatore.
    La dove non si arriva con le buone, ci si arriva con le cattive.

  2. Giacomo scrive:

    Un po come per i parchi, tutti ce ne freghiamo e quelli calcano a mano ! Ci stiamo mettendo al passo con i tempi in Sardegna eeeeeh! A che pro questo foglio elettronico, booooh ! :-? Salutiamo

  3. ninohunter scrive:


    L’assessore regionale della difesa dell’ambiente, anticaccia estremista a quanto pare, con la sua brillante idea ha stabilito che:

    · I Cacciatori devono avere un computer;

    · devono essere esperti nell’uso del computer;

    · devono assolvere ai doveri del decreto n° 30 emanato il 23.072012 assieme al calendario venatorio 2012/2013 (che poteva non essere fatto visto che il cacciatore non ne avrebbe il tempo e la possibilità di andare a caccia)

    · devono riportare su supporto CD o DVD non riscrivibile, riportante fedelmente tutti i dati contrassegnati nel cartaceo. Cosa questa che neppure nei tribunali esiste!!!!

    · l’uso del formato Excel non é facilmente assimilabile per cui un cacciatore che a mala pena sa usare un PC, o deve fare un corso (ed é un costo non indifferente) oppure rivolgersi ad un esperto (anche questo un costo pesante), quindi non potendo né l’uno né l’altro, in definitiva non può andare a caccia.

    E mi fermo qui dicendo che certa gente, così come tutto o quasi il consiglio regionale visto che non c’é stata una valida opposizione a tale idee aberranti, come mai é stata eletta. Questi dovrebbero andare a lavorare, a badare alla loro famiglia e non asfissiare chi vuole esercitare un sacrosanto suo diritto. Già ma siamo nel bel paese di Pulcinella dove l’illecito é ammesso e i diritti calpestati.

  4. angelo serra scrive:

    certo che mio padre,che ha 72 anni è fortunato ad avere un figlio che sa usare un pò il pc,immagino tutte le persone di una certa età che cosa ne penseranno,comunque più che una cosa che serve a non farci andare a caccia sembra un metodo per racimolare un pò di soldi.ancora grazie,regione amica dei cacciatori di tutto quello che state facendo per noi,sicurame il prossimo anno ,alle regionali ,ci ricorderemo di tutto quello di buono che avete fatto :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Leave a Reply


9 + 2 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.