Liguria: interrogazione su munizioni e cinghiale
Caccia: interrogazione sui cinghiali e le munizioni usate
Dall’ufficio stampa del Consiglio regionale riceviamo e pubblichiamo la cronaca della seduta odierna sul tema delle munizioni a palla unica di piombo
Francesco Bruzzone (Lega Nord Liguria-Padania) con un’interrogazione, sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, Edoardo Rixi e Maurizio Torterolo, ha chiesto alla giunta quali iniziative intende intraprendere per eliminare i problemi che sorgerebbero a seguito dell’ordinanza del Tar del 17 ottobre 2012, con la quale viene messo in dubbio l’uso delle munizioni a palla unica di piombo per la caccia agli ungulati.
Bruzzone ha sottolineato che risulta impossibile dare attuazione immediata a tale disposizione e che i rischi tecnicamente ventilati, e per nulla condivisi, non hanno alcuna rilevanza di immediatezza. Bruzzone ha aggiunto: «Le soluzioni alternative proposte, come il certificato da documentazione prodotta da esperti balistici, risultano essere estremamente pericolose per l’incolumità degli utenti con, in questo caso, effetto di immediatezza ». Bruzzone ha segnalato alla giunta la necessità di azioni «ad iniziare dalla necessità di tutelare l’incolumità dei soggetti interessati, cacciatori o fruitori del territorio di altra natura».
Per la giunta ha risposto l’assessore all’ambiente, Renata Briano: «Stiamo lavorando per preparare la difesa rispetto all’ordinanza, che si basa su precise risposte in temine di sicurezza. Cercheremo di dimostrare quali sono le tipologie più sicure per i differenti tipi di caccia. La difesa, quindi, non si limita soltanto sull’utilizzo del piombo, ma analizza i criteri di sicurezza».
Bruzzone ha rimarcato che le munizioni “indicate” dal Tar non garantiscono alcuna sicurezza.
***
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.