Umbria: No informazioni, no volontariato

| 25 gennaio 2013 | 3 Comments

Grazie Federcaccia ternana. E grazie anche al suo presidente provinciale, che sulle pagine di un importante quotidiano nazionale ha voluto ricordare ciò che noi dell’ E.P.S. di Terni andiamo ripetendo da anni, e cioè la necessità ineludibile di rilanciare quel volontariato che caratterizza da sempre il palinsesto venatico, ma che in questa provincia – ahimè – risulta del tutto trascurato’. Ad affermarlo è Sergio Gunnella, presidente del ‘Circolo cacciatori E.P.S.’ di Terni. E aggiunge: ‘Ciò che non si comprende è che sia proprio il rappresentante della maggiore associazione venatica ad affermarlo pubblicamente. La stessa cioè che, in virtù del maggior numero di iscritti, ha più rappresentanti in ATC e in Consulta provinciale, che gestisce undici Z.R.C. su un totale di ventiquattro, e svariati campi di addestramento cani. Ergo, maggiore peso decisionale da porgere sul piatto della pianificazione territoriale. Tuttavia – aggiunge Gunnella – nel breve tempo che ho trascorso a costo zero in seno al consiglio direttivo dell’ ATC n° 3 Ternano/Orvietano, ho avuto modo di constatare come il volontariato – non ostante le mie favorevoli espressioni sull’ argomento, sia verbali che scritte – si restringa a poche anime, preferendogli l’ ausilio di ditte private che costano ai contribuenti centinaia di migliaia di euro. Perché anche i rappresentanti della Federcaccia, come tutti gli altri, hanno sempre contrariato i criteri di ‘volontariato a tutto tondo’ da me proposti? O forse qualcuno pensa che i cacciatori che non vengono mai convocati possano partecipare ugualmente alla gestione e ai ripopolamenti? Il fatto è che, specialmente nella nostra provincia, occorre tralasciare una buona volta pericolosi retaggi che hanno finito col penalizzare irreversibilmente tipi di sforzo di caccia tradizionali a favore di altri più recenti e per certi versi più ‘redditizi’, come ad esempio il cinghiale che, mi piace ricordarlo, fino a trent’ anni fa da noi era inesistente. Invece di piangersi addosso, cara associazione venatoria pigliatutto, occorre rifondare la caccia. Vorrei ricordarti che, se puntuali e corretti, sono i Piani faunistico/venatori a dettare le regole del gioco, e non l’ Ambito Territoriale di Caccia & C. che invece deve eseguirle. Per i più distratti, aggiungo che la fauna selvatica è ‘patrimonio indisponibile dello Stato’ e che la Provincia, proprio perché ne rappresenta i poteri, deve riappropriarsi dei compiti delegatigli dalla riforma n° 157 del 1992. Deve – tout court – fungere da ‘organo di controllo’. Ma per fare ciò, l’ Ente preposto dovrà effettuare un’ inversione di tendenza radicale: dovrà dotarsi, non solo di coraggio ma, soprattutto, di persone capaci. Cosa che, sia in ambito amministrativo come in ATC, visti i risultati che i cacciatori toccano ogni giorno, appaiono del tutto inesistenti. Se poi ci aggiungiamo le notizie apprese in questi gg. sui quotidiani locali relative all’ inchiesta che riguarda i vertici della Provincia di Terni dove conversazioni registrate e altri elementi raccolti dalla Procura della Repubblica pare mettano nei guai tutti i membri della Giunta (presidente e assessori, ivi compreso quello alla caccia), alcuni dirigenti e funzionari, ai cacciatori non resta che….piangere!’.

Sergio Gunnella

 

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 





Tags: , ,

Category: Radio bosco, Umbria

Comments (3)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Bartoccini Mario scrive:

    Sergio Gunnella è candidato al Senato in Umbria … con la Lega Nord!

    Fatelo sapere in giro affinché chi è in corrente con il pensiero possa sostenerlo!

    Chi ha fiducia nel centro/destra in Umbria, non può che sostenere il “compressore” Gunnella!

    In bocca al lupo!

    PS. Sono certo che Gunnella è sempre meglio della RUGOSA!

  2. Giovanni59 scrive:

    Bene, è questa la via da percorrere x non disperdere il voto dei cacciatori, Veneto-Caretta; UMbria-Gunnella; Sardegna-Artizzu; nomi conosciuti e di sicura provenienza…avanti così. 8)

  3. Giacomo scrive:

    Indipendentemente dal pensiero politico ad un cacciatore come Gunnella e alla sua radio bosco vanno fatti gli auguri di una buona riuscita politica. Non sono molto d’accordo con la tirata d’orecchi alla Fidc unica associazione che si stà dando da fare in campo nazionale ( quello regionale si lascia alle regioni) per l’unione del mondo venatorio e per la soluzione dei KC per avere una caccia a livello europeo. Un IBAL per la sua elezione. :-D Salutiamo

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.