Video: Intervento di Berlato alla mobilitazione di Vicenza

| 18 dicembre 2012 | 14 Comments

INTERVENTO ON. SERGIO BERLATO - MOBILITAZIONE GENERALE DEI CACCIATORI - VICENZA 15 DICEMBRE 2012

Intervento dell’on. Sergio Berlato durante la Mobilitazione Generale dei Cacciatori e dei portatori della Cultura Rurale - Fiera di Vicenza 15 dicembre 2012.

 

 

 

 

 

 

Tags: , , , ,

Category: Deroghe, Veneto

Comments (14)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. franc scrive:

    Strano che nessuno abbia ancora fatto un commento su questo intervento. Eppure io direi che Berlato ha esposto i fatti chiaramente e si è assunto delle grosse responsabilità verso tutti i cacciatori con le sue ultime parole. NON E’ DA TUTTI I POLITICI PRENDERSI QUESTI IMPEGNI E RESPONSABILITA’.

  2. sergio55 scrive:

    perchè questa è la verita è qualcuno fà male.

  3. gianni scrive:

    E ADESSO CON QUELLO CHE HA DETTO E CI HA FATTO VEDERE BERLATO,ABBIAMO CAPITO TUTTI CHI SONO I….. GIUDA……MA FORSE GIUDA SI OFFENDEREBBE,ESSERE ACCOSTATO A QUESTI POLITICI.

  4. Radere igor scrive:

    Io quest’uomo lo AMO.

    • Baghy scrive:

      Che strano Igor, tutti si lamentano e dicono che l’On Berlato non ha fatto e non fa nulla per la caccia in Europa, però quando Lui dimostra documenti alla mano la verità nessuno parla o scrive, come li vogliamo definire costoro? Baghy

  5. Valentino Carbone scrive:

    Si parla sempre e solo del veneto…..

    • Baghy scrive:

      Guarda che la legge 221/2002 vale per tutta Italia, altro che Veneto e la possibilità di applicazione delle caccie in deroga pure Baghy

    • nico scrive:

      sempre veneto?!sempre a criticare eh?!oggi dopo aver visto questo video l’unica cosa da fare è ringraziare una persona che qualunque carica coparta ha sempre portato avanti gli interessi dei cacciatori, smascherando con prove inconfutabili chi parla tanto e scarica su altri le colpe…magari avessimo altri berlato in giro per l’italia, staremmo a parlare di quanto è bella la modifica alla 157!!!

  6. Nestore scrive:

    Preciso, puntuale ed inappuntabile. Mica sarà che Berlato è spesso aspramente criticato proprio perchè è uno competente e che dice le cose come stanno?

  7. Robin R.Roverati scrive:

    Con Sergio ho sempre condiviso stima e amicizia e credo che anche in questa occasione abbia dimostrato di meritare entrambe, alcuni criticano il fatto che on Sergio Berlato come politico avrebbe dovuto “spendersi”di più per tutti invece che particolarmente per il “suo” Veneto,io non sono d’accordo dato che: 1° meglio fare bene per una Regione che cosi cosi per tutte. 2° Noi in Sardegna abbiamo in linea di massima seguito quel concetto dato che è indubbio che ogne realtà presenta peculiarità specifiche per cui ben vengano tanti politici che si occupino ognuno della loro “zona” fermo restando che il tutto vada a favore del “bene comune”. Bravo Sergio!!!R.R.R.

  8. Gianluca scrive:

    Onorevole deve uscire dai confini regionali, deve cercare di prendere in mano la faccenda a livello nazionale, li desintegra tutti, FORZA !!!!!

  9. Baghy scrive:

    E’ partita da Vicenza la rivolta dei cacciatori, seguiranno a breve termine manifestazioni simili in ogni provincia del Veneto chee poi si espanderanno a macchia d’olio in tutte le regioni Italiane, di questo potete starne certi. Baghy

  10. Nestore scrive:

    Se vogliamo davvero realizzare qualcosa di importante e dare così l’esempio a tutta la nazione di cosa rappresentano i portatori della Cultura rurale, dobbiamo far crescere persone come Berlato che difendano i nostri diritti all’interno delle istituzioni. Che siano vigili, competenti e pronti a controbattere con coraggio e con argomentazioni inappuntabili ai nostri nemici. Uno per ogni regione è l’obiettivo minimo da raggiungere. Mi auguro che oltre le invidie e le piccole beghe si possa capire l’importanza di raggiungere un simile obiettivo. Un movimento politico di tutti i portatori della cultura rurale, con autonomia regionale che non si perda alla ricerca di seggi in Parlamento ma punti alla conquista di spazi a livelli regionali e che porti questo peso acquisito come elemento di pressione sul parlamento. Solo attraverso questo strumento, strutturato in questo modo, si possono raggiungere importanti obiettivi. Ognuno deve sentire di far parte di un grande progetto e deve sentirlo proprio, modellandolo sulle necessità e sulle tradizioni del proprio territorio. La politica tradizionale non riesce a dare più alcuna risposta in nessun settore, è diventata totalmente autoreferenziale, arroccata nella difesa dei propri privilegi. Dobbiamo acqusire forza dal basso, dalle province fino alle regioni, utilizzando, a livello nazionale, i partiti tradizionali come un cavallo di troia per inserire nostri uomini in Parlamento. Perchè, con l’attuale legge elettorale, almeno in questo primo momento, non abbiamo le risorse necessarie per poter raggiungere questo obiettivo. Se ci crederemo, arriveremo anche li con le nostre forze. E sarà tutta un’altra musica…

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.