Anche Grillo spara sulla caccia

| 26 novembre 2012 | 46 Comments

Anche Grillo spara sulla caccia

Mancava solo lui all’appello dei nostri celebri detrattori. Il comico genovese lo fa da twitter, strumento a lui molto caro per la diffusione dei messaggi populisti che trovano terreno fertile in una Italia politicamente da ricostruire.

La riflessione di Grillo per la chiusura della caccia parte da lontano. Prende spunto dalla morte di un bimbo di 5 anni a causa di una imperdonabile disattenzione del genitore che aveva lasciato carico il fucile, poi pubblica un link in cui uno dei suoi consiglieri comunali snocciola i soliti dati intrisi di inesattezze e vengono intervistati i vertici di una delle troppe associazioni che auspicano la chiusura dell’attività venatoria.

Per quanto ci riguarda non possiamo non stigmatizzare l’accaduto, rinnovando gli appelli alla sicurezza, soprattutto quando si mette a rischio la vita degli altri oltre che la propria, e stringerci idealmente attorno alla famiglia del bimbo.

Non accettiamo però che a speculare sulle vite degli altri siano i cattivi maestri e, in questo caso, anche cattivi genitori. Chi è grillo per dire cosa dobbiamo o no insegnare ai nostri figli?

Un incidente è tale e può accadere in qualsiasi situazione. Non è forse accaduto anche a lui e oltre al bimbo in quel caso hanno perso la vita anche i genitori? Quante persone muoiono in Italia in seguito alle serate in discoteca, all’alcool e alle droghe?

E proprio a proposito di droghe, non è forse sua figlia quella fermata in possesso di cocaina? Potrebbe giurare che sua figlia non sia un rischio per la società quando si trova sotto l’effetto della cocaina?

Beh, mio figlio crescerà cacciatore, la sua drogata. Sono scelte di vita!

P.s. il movimento 5stelle è dichiaratamente anticaccia, lo dico per tutti quei cacciatori che inneggiano a favore della rivoluzione grillina anche su questo sito.

http://www.beppegrillo.it/2012/11/tenete_i_bambin/index.html?utm_source=blog_grillo_it&utm_medium=twitter&utm_campaign=followme

http://www.facebook.com/#!/groups/291981300901965/305677159532379/?notif_t=group_comment

Mauro Proietti per ReteVenatoria

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: , ,

Category: Dite la vostra

Comments (46)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. renzo scrive:

    Caro Mauro, ma cosa ti aspettavi da un comico ? Per altro gli scrivono tutto, compreso le st..te.
    Penso che Grillo ,abbia capito come diventare miliardario ,spostando l’attenzione del pubblico del teatro ( era molto meglio quando faceva il comico …. ) o della Tv alle piazze dove con urla, improperi, ora anche attraversate a nuoto cerca di prendersi quella parte di elettorato stanco dei soliti maneggioni e fortemente indeciso sul da farsi .
    Che il movimento da hotel di lusso sia fortemente schierato contro la caccia è noto da tempo; che ci sia qualcuno tra le nostre fila che dirotterebbe il suo voto a questo manipolo di vacanzieri senza programma….. non me aspettavo proprio
    Ma dico io ,perche nello stretto di messina non abbiamo quei bei pescetti bianchi che vivono in sud Africa ?

  2. Baghy scrive:

    E adesso coloro che in altri blog inneggiavano a Grillo cosa diranno? Baghy

  3. sololasipe scrive:

    Ed io vorrei aggiungere che da oggi in poi ci sottoporranno ad una grandinata di notizie false o semifalse con lo scopo di confonderci le idee. Molte saranno le trappole tese… ma non potranno mai prevedere quelle che il popolo stia preparando ai furbetti strapagati. :wink:

  4. francesco cattani scrive:

    Bravo Mauro,non c’è che dire,proprio una bella famiglia,compresa la moglie che,mentre lui affronta le fatiche della traversata dello Stretto di Messina,va nella sua villa in Kenia a rilassarsi,sarà un caso ma ultimamente ci vanno in troppi.E approfittando di situazioni drammatiche si permette di venire a fare la morale ai cacciatori che nella stragrande maggioranza siamo sempre a raccomandarci la massima prudenza ed attenzione sia a caccia che nella detenzione di armi.

  5. cacciatore scrive:

    Attenzione, con è solo grillo a sparare contro la caccia, perchè è in compagnia del PDL, PD, parte dell’UDC e qualche esponente della lega, se ho omesso qulacuno chiedo venia.

    • Mauro Proietti scrive:

      Caro cacciatore, da queste pag ho attaccato Brambilla, Giammanco, Ceccacci Della Seta, Veneziano e tanti, tanti altri…io sono del PdL ma prima di tutto sono Cacciatore, come te!

      • Fromboliere scrive:

        “ora arriva grillo con 5 imbecilli presi al bar col vademecum del bravo consigliere 5 stelle e cambia il mondo.” Grillo&C., stanno sulle palle anche ai servizi segreti, ma le notizie che hai tu su di loro sono di prima mano? M. Proietti tu sei ben informato, complimenti. Non abbiamo ancora sentito le tue opinioni, sebbene tardive, sul figlio di Bossi, detto il trota, visto che parli di imbecilli e sai riconoscerli ancor prima che abbiano una sembianza. Scusa ma se la sostanza dei tuoi argomenti è questa non ho alcun dubbio che ti abbiano bannato dai loro profili nei social nets, mi meraviglierei del contrario. La loro democrazia è utile anche a bighunter: http://www.bighunter.it/Caccia/ArchivioNews/tabid/204/newsid730/11758/Default.aspx
        Ora è certo che non tutti i siti siano Big Hunter, dove chiunque pesti sulla tastiera, dice due puttanate e se ne va via, forte del diritto di potersi esprimere, al di la della sostanza. Io scrivo sul sito di Grillo da svariati anni, sono genovese e conosco Beppe da ancor prima che diventasse un comico e poi famoso, non significa che siamo amici, é una conoscenza che risale ai tempi del bar e so di che persona si tratti e come ogni persona gli riconosco il diritto di avere i suoi bravi difetti, almeno mostra di essere umano confronto ad ogni altro uomo politico. Ora qui tutti sanno che se ho delle critiche da rivolgere non guardo in faccia nessuno, ne mai criticherei se non ne avessi gli argomenti che mi paiono giusti, lo stesso faccio in qualsiasi altro contesto e gli unici blog che mi bannano sono quelli animalisti e non credo che capiti solo a me, quindi che dire? Trovo criticabile che ci siano cacciatori che usino verso il prossimo la stessa becera generalizzazione di cui poi si scandalizzano quando ne sono oggetto, o quando qualcuno si schiera a favore di Grillo, come persona, dato che non sarà mai un politico. Proietti, sarà mica il caso che le mie critiche siano più costruttive delle tue? vedi che magari, a furia di snocciolare argomenti, è per questo che sui polpastrelli mi sono cresciuti i calli. Ti saluto

  6. sergio55 scrive:

    Bravo Mauro ,hai detto la pura verità, il mio rammarico è per quelle persone (cacciatori) che credono al grillo parlante.

  7. ninohunter scrive:

    Nel rivolgermi a Te, Mauro ed a Te , Renzo, intendo farlo anche e soprattutto a quei cacciatori distratti, menefreghisti e politicizzati, che purtroppo per noi si tacciano quali cacciatori, mentre sono la vergogna della caccia. Il movimento 5 stelle, tutti sanno che é nato, non per contrastare veramente il governo che ci tiranneggia, ma per far arricchire quel comico che da buon genovese, pensa soltanto a se stesso ed ai soldi, sapendo ben sfruttare il carisma che si é creato attraverso la comicità per altro discutibile. Ma grillo (volutamente minuscolo) purtroppo é l’ennesimo detrattore della caccia, disciplina in cui questi falsi e meschini tizi, trovano terreno fertile in quanto non hanno mai avuto alcuna sia pur minima denuncia. Sanno che nessuno spezza una lancia a favore della Caccia, a cominciare dai politici, dalle AAVV , e da noi stessi, sempre pronti a subire, a farci malfamare senza fare altro che pigiare i tasti del PC , come stiamo facendo noi. Poi niente più. Sapete bene che ho creato un sito riservato a noi Cacciatori, ma, come al solito, la risposta da parte dei cacciatori é stata negativa. Solo pochissimi hanno aderito a creare, ad esempio, un fondo da destinare alla difesa del nostro buon nome ed alla caccia, da usarsi per pagare avvocati e cause nelle sedi più opportune, solo pochi hanno aderito, ad esempio, a farsi la tessera assicurativa privata e risparmiare nel contempo non meno di 40,00 €. da destinare a quel fondo di cui sopra. Allora mi chiedo e vi chiedo: perché ci lamentiamo e/o scandalizziamo quando un “grillo” o altri suoi simili ci attaccano in tutti i modi soprattutto con false motivazioni, con affermazioni mai comprovate, senza mai dare una dimostrazione delle fantasiose invenzioni che dicono sulla nostra Arte Venatoria. Giusto, Renzo, vedi un po’ da quale pulpito viene la predica: da uno che ha una figlia drogata che dovrebbe starsi buono buono e nascondersi per non essere tacciato di cose che la Legge ritiene un reato. Ma questo, non é forse il Bel Paese, dove tutto é lecito, basta che sia falso ed illecito? Saremo mai i grado di creare una aggregazione che ostacoli questi spadaccine dei mulini a vento? Me lo auguro con tutto il cuore, ma nel mio intimo non ci credo. Una stretta di mano, Nino

  8. matteo scrive:

    grillo paiasso continua a fare il buffone va la!!!!ann però dica a sua moglie che si tolga anche le pellicce!!!! (f)

  9. Argo scrive:

    Se entrate nel link di grillo, vi accorgete che i commenti negativi sulla caccia sono in netta minoranza. Questo vuol dire che a certe c@zz@te non ci crede nemmeno lui.
    Piuttosto, entriamo tutti in massa nel suo link per segnalare gli abusi degli animalisti e tutto il mare di finanziamenti pubblici che ruota intorno agli “amici dell’ambiente”….

    • unpodiobbiettività scrive:

      che lui non ci creda è tutto da dimostrare, anche perchè non è la prima volta che interviene contro la caccia, anche prima di trasformarsi nel nuovo uomo della provvidenza.
      Piuttosto, per fortuna molti di quelli che lo seguono o che comunque vedono nel movimento 5 stelle una possibilità di svolta dalla politica “tradizionale” si rendono anche conto che i veri problemi della nostra povera nazione sono ben altri che quelli gridati dai soliti animalisti e dei quali, per altro, alla stragrande maggioranza degli italiani non potrebbe importare di meno, impegnati come sono ad arrivare a fine mese

  10. fiore scrive:

    ho commentato per anni sul blog di Grillo, da quando ho fatto cenno della sua villa a Bibbona con relativa striscia di macchia mediterranea recintata, non mi passano più i commenti!!!

  11. ennio scrive:

    …..???? ma perchè c’era ancora qualcuno tra noi che immaginava Grillo dalla nostra parte ????????????? qualcuno pensa che il movimento 5 stelle possa condividere qualcosa con noi????????? ma per piacere……………..

  12. andreabsn scrive:

    Una classe dirigente che :
    chiede l’abolizione dell’ergastolo,
    perdona i terroristi rossi e neri;
    chiede la grazia per un soggetto come Battisti;
    si volta dall’altra parte innanzi a 5000 morti e oltre 200.000 feriti sulle strade;
    nonostante quanto sopra ritiene opportuno ridare la patente anche a chi ha ucciso sotto l’effetto di alcool e droga;
    vuole essere comprensiva nei confronti dei ladri e dei drogati;
    ha fatto della menzogna la sua parola e del tradimento il suo credo;
    assolve lo stupratore se la donna ha avuto il torto di indossare i pantaloni;
    permette ad ogni categoria ammanicata (dai tassisti ai gestori di concessioni demaniali) di dettare legge;
    con qualcuno se la deve prendere e chi meglio del cacciatore che uccide poveri animaletti indifesi si presta ad essere il cattivo di turno?
    Così la gente che si incazza con chi uccide bamby e non con chi uccide il futuro della società.

  13. bernardo scrive:

    Nei primi 10 punti ha chiudere la caccia

  14. antonio* scrive:

    Sappiamo tutti che grillo è un grande bluff, i grillini se ne accorgeranno alle elezioni laddove del loro “cri cri” non resterà che un fastidioso e monotono canto alla luna.
    Comunque sia, ”sparare” sulla caccia per politici che intendono accrescere il proprio elettorato è quasi un passo obbligato, ha una sua logica studiata a tavolino ed è una ragione di convenienza, difatti siamo una minoranza insignificante e disunita che se sfruttata in modo giusto può dare i suoi frutti grazie ad una marea di gente che nel sostenere leghe ed associazioni varie protese alla salvaguardia dell’eco-sistema , farebbe di tutto per distruggere ”selvaggi che uccidono uccellini”.
    C’è comunque una cosa che va sottolineata con molta attenzione e che la dice lunga sul perchè della nostra attuale realtà venatoria, nei commenti (vedi ninohunter) è venuta fuori ancora una volta, una grande verità che spesso ci sforziamo di ignorare: siamo oramai una razza in estinzione, probabilmente perchè questo tempo non appartiene più alla nostra ragione di essere, siamo solo capaci di fare chiacchiere e dare suggerimenti a chicchessia per salvare quello che rimane da salvare, al contrario quando si devono prendere delle iniziative: tutti affacendati in altre faccende.
    Guarda caso, è una vita intera che scrivo in difesa della caccia e dei cacciatori, eppure, ogni qualvolta che provo ad organizzare qualche iniziativa per dare l’imput ad un percorso quantomeno altenativo che possa “smuovere le acque stagnanti”, è come parlare al vento.
    Forse è giunta l’ora di dire: CHI E’ CAUSA DEL SUO MALE…PIANGA SE STESSO.
    *Cacciatore a vita

  15. sololasipe scrive:

    Beneeee!! Se vogliono chiudere la caccia ogni famiglia italiana dovrebbe sobbarcarsi una spesa annua non inferiore a 1500 euri. (:-p) Per non parlare delle centinaia di migliaia di cani che andrebbero..in cassa integrazione?? 8-O L’indotto della caccia non è quantificabile e comunque proseguirebbe all’estero con relativo arricchimento di chi con la caccia abbia creato un forte business alla faccia dei rimBAMBIti!! :mrgreen: :mrgreen:
    E.. smettiamola di fare politica spicciola e ridicola su questo blog!! :evil: :evil:

  16. Alessandro Cannas scrive:

    Che dire..
    Ritengo che lamentarsi non serve a nulla queste esternazioni di minoranza che hanno vincolato la nostra attivita’ sono il frutto di uno scellerato accordo nel lontano 1992 con la 157.Se fossero stati piu’ forti loro oggi la caccia era solo un lontano ricordo.
    Vincemmo e superammo brillantemente tutte le tornate referendarie,pensarono bene di darci la sconfitta a tavolino, avallando tutte le richieste animaliste.E’ ovvio abbiamo ceduto,abbiamo detto, con la 157, che la caccia e’ sbagliata,abbiamo creato un problema che NON era sentito dal Paese che ci diede ragione e continua a darcela avendo una posizione molto piu’ matura di codesti pellegrini di dubbia cultura…Ma che volete,la colpa e’ nostra codesta legge tende nel tempo a mitigare la caccia, finendo per farla chiudere,o portarla verso forme di “prelievo” riproducibile in cattivita’..Tutti assorti nella distrazione del pasto fugace della giornatella…Ma fu voluto proprio dal nostro mondo che per 20 anni ha perseverato in codesta strada un disegno ben definito…Li abbiamo legittimati NOI!!!!!!!
    Non serve prendersela con grillo, brambille,della seta,e vari cantastorie che sono il frutto di questa castronata ..Le responsabilita vanno ricondette ai nostri vertici……

    • Daniele scrive:

      Mi accorgo solo ora, che non ho messo uno smile che applaude, grave pecca bisogna trovarlo… :-P

      Per il pensiero di Sandro Clap clap clap

  17. Mauro Proietti scrive:

    In riferimento agli ultimi due commenti, uno dei quli dell’amico cannas, vorrei specificare:
    per il primo che non si tratta di fare politica spicciola e ridicola. A me la politica piace e piace farla seriamente. Non certo da questo sito, se decidessi sareste informati, non mando mess subliminali. Ho sempre dichiarato apertamente la mia appartenenza politica che, comunque viene dopo quella venatoria e inoltre non mi impegna a non criticare gli stessi esponenti di destra quando si schierano contro la caccia. Così, tanto per essere chiari e non essere fraintesi.
    Ad alessandro invece vorrei dire che non ha detto nulla di nuovo rispetto a quello che tante volte ci siamo detti. questo però non era un post di lamentele ma soltanto un dato giornalistico abbastanza importante per il nostro mondo e il suo futuro. D’altra parte come ben sai ritengo i cacciatori e una grande fetta delle AAVV responsabili di ogni sventura della categoria. I nostri detrattori sono solo li ad aspettare l’ennesima cappellata di un cacciatore, l’ennesima tragedia scaturita da una disattenzione (come se manegiassimo matite) l’ennesimo fermato nel parco o bottino mostruoso di capi abbattuti. Per questo rinnovo l’invito all’unità oltre le sigle per realizzare qualcosa che ci faccia uscire dal circuito chiuso. Anche dando qualche calcio nel sedere agli imbecilli che si annidano tra noi.
    Saluti a tutti e buona giornata.
    Mp (up) (up) (up)

  18. Alessandro Cannas scrive:

    Ricordare al mondo venatorio che l’unione di alcune associazioni venatorie, che ci IMPOSERO la 157, serve da monito a non ricadere nell’errore di avere una voce monocratica,che,invece, un sano bipolarismo garantirebbe ben altre vedute.
    Oggi non avremmo avuto,se avessimo avuto una voce monocratica, importantissime sentenze e ordinanze che ci hanno dato ragione sulla corretta applicazione della novella normativa..Ricordando, ai piu’ distratti, che avevano gia’ ceduto sull’accorciamento dei calendari,con la classico accordo a perdere con chi avallammo nel lontano 1992!
    Il dato giornalistico e’ importantissimo.
    Uscire dal circuito chiuso si puo’…eccome se si puo’…E’ un ottimo consiglio quello delle pedate,ma ritengo che,una strategia fondata sullo screditare,anche con azioni ben piu’ incisive,e in ben altre sedi, farebbe perdere, in un baleno, anche le coperture politiche che godono alcuni personaggi.

  19. Alessandro Federighi scrive:

    XCannada topi pero’ su vittorie nate da lavoro comune,alcuni tendono a monopolizzare il successo solo a loro beneficio mentre quando si perde,si orienta la colpa su altri………saluti :!: 8-O 8-O 8-O

    • Alessandro Cannas scrive:

      Asp un attimo,quale lavoro comune? C’e sempre da far un distinguo sulle menti……

      • Alessandro Federighi scrive:

        XCannas: esempio documento FACE,tutta l’operazione che ha fatto si che TAR Lazio abbia sancito che i dettami ispra se relazionati possono essere bypassati……..alcuni prendono solo meriti…..

        • Alessandro Cannas scrive:

          X Federigi,stai tranquillo che codesti in un confronto diretto me li pappo a colazione,mi cadono facilmente sul documento….Fidati…Mi e’ gia’ successo….

  20. Alessandro Federighi scrive:

    X Cannas …….ci sono parole in più ……il tablet cazz…..scusa comunque hai capito cosa voglio dire?? Se poi hai letto qualche mio post su arsvenandi a riguardo…….ciao

  21. tortoioli claudio scrive:

    Condividiamo Sig. Proietti non un solo voto per i grillini dai cacciatori, poi vedremo i programmi.
    Onestamente non ho tessere di partito ma sono ottimista in Renzi.
    Che non può permettersi di tradire la sua Toscana culla della caccia Italiana cosa mi dite amici?
    Tortoioli Claudio associazione venatoria ambientale nata libera perugia

  22. antonio* scrive:

    Ciao Claudio, anche a me non dispiacerebbe Renzi, ma come ben sappiamo non “naviga” da solo e quindi sarebbe interessaante sapere quali saranno in seguito i suoi marinai”, giusto per evitare sorprese.
    Se non riusciamo a trovare al più presto una forma di aggregazione che ci consenta di dare il giusto peso in parlamento per salvaguardare la nostra grande passione, Renzi potrebbe rappresentare quantomeno una porta aperta sul nostro futuro, una sorta di “ultima spiaggia” in considerazione che tutte le altre, oramai sono ”solo scogli su cui andare a sbattere”.
    Per queste ragioni, sarebbe quindi opportuno capire anzitempo… “che vento tira”.
    Se siete da quelle parti provate a sondare la situazione.
    Saluti da Ischia a voi tutti. *Cacciatore a vita

  23. Mauro Proietti scrive:

    Io non sono mai stato per partito dei cacciatori quindi si può votare chiunque, purché sia chiaro con la caccia e i cacciatori.

  24. Bartoccini Mario scrive:

    Porto come sempre, nel caso, la mia esperienza diretta.
    In merito ai “grillini” - vedi Perugia e S. Sisto: patria degli ardenti Baci Perugina - posso testimoniare senza ombra di dubbio che tale dirigenza è
    CONTRARIA ALLA CACCIA.
    Alla mia proposizione e disponibilità eventuale, la risposta fu inequivocabile:
    SIAMO CONTRARI ALLA CACCIA.

    Di conseguenza, tutti noi, dobbiamo impegnarci per informare “il popolo” che costoro non sono altro che dei sprovveduti che ignorano le effettive potenzialità della natura.

    Gli esempi non mancano: in Italia abbiamo già consumato al 30 agosto quento prodotto da settore primario; importiamo persino la legna da ardere (30%); la grande ricchezza che si consolida con la selvaggina (Prodotto Interno Netto) è ignorata per condizione cervellotica; in Umbria da circa dieci anni mancano 350.000 capi di selvaggina stanziale; sempre in Umbria la pessima gestione delle acque e del lignatico, la ricchezza si è trasformata in autentico disastro; la zootecnia è così mal ridotta che produce appena il 50% del fabbisogno; gli ex Comunisti umbri hanno dimostrato di aver capito il sostenziale malgoverno dell’Umbria (Renzi 44,40% - Bersani 42,58).

    QUINDI NON SOLO IL CLUB “LE TORRI” A GRIDARE CONTRO LA PESSIMA GESTIONE DELL’AMBIENTE, DEGLI ATC E DELLA CACCIA, DA PARTE DEL PD e DEL CENTRO/SX

    Mi fermo, ricordando l’importanza di consolidare amicizia e rapporti con:
    FEDERFAUNA!
    Cordialità.

  25. Mauro Proietti scrive:

    sololasipe, ho espresso diverse volte le mie motivazioni contro un partito di cacciatori (del tutto personali sia chiaro). Purtroppo è vero anche che chi non riesce ad unificare il proprio mondo non potrà mai trovare intesa su candidati (es. berlato, ligasacchi o non so chi di sinistra in toscana) che pur in diversi schieramenti si adoperino per la caccia. Però, se qualcuno lo farà avrò un motivo in più per farlo votare. Poi spesso mi è capitato di trovare amministratori del mio partito che non sapevano di caccia e che dovendo occuparsene lo hanno fatto con serietà e magari affidandosi ai consigli di qualche esperto da me indicato. Il discorso è molto complesso e spesso ha visioni personali. Purtroppo legate a come lopinione pubblica nazionale ci giudica. Un cane che si morde la coda forse ma il mio auspicio è che questo cane sia fermato e torni a viaggiare dritto!
    un po’ complicato ma è il meglio che posso offrire a fine (forse) giornata!
    (:n) (up)

    • sololasipe scrive:

      proietti, hai mai visto un parlamentare che, eletto grazie ai voti dei cacciatori, abbia potuto ottenere qualcosa per la n/ causa?? Eppure qualcuno arrivò anche ad essere ministro!! E, se anche hai trovato amministratori del tuo partito che ti abbiano messo a disposizione il loro tempo carinamente..cosa hai risolto o cosa abbiamo risolto??
      Mi spiace per te, ma l’aria fritta non mi ha mai saziato e non so’ come masticarla. Senza rancore…

      • Mauro Proietti scrive:

        Nel alzio preapertura a parte gli amici che ci hanno lavorato hanno dimostrato che con i dati si possono evitare ricorsi farlocchi. Sono d’accordo con te, c’è molto da fare, ma se non lo facciamo stiamo qui a piangerci addosso

  26. giuseppe costa scrive:

    Cari amici chissà perchè noi cacciatori , siamo filosofi ,strateghi e luminari. Tutti abbiamo una panacea nascosta che secondo il nostro parere, cura tutti i mali. Purtroppo la realtà è una soltanto , nella società contiamo poco. Nessuno ci ascolta. Proviamo ad unirci tutti sotto la solita bandiera e, le cose cambieranno . 400.000 cittadini determinati , sono circa 2.000.000 di voti . Meditate ,meditate. “Nessun Dorma”

    • laser scrive:

      A “PEPPEEE” basta co’ sta’ storia!!!!

      Piuttosto, rispondi ai quesiti che amici, iscritti e colleghi cacciatori ti pongono.

  27. Fabio scrive:

    Che il movimento fosse anticaccia lo si sapeva bene. Il comico e le sue “comicità” populiste erano già ben note a tutti. Se qualche cacciatore inneggiava al movimento 5 stelle come panacea per un Italia da ricostruire politicamente, nel morale e nell’immagine, ora avrà modo di ricredersi..
    Gli animalisti si riciclano. Il PDL ne è stato un triste esempio..(ora anche di consensi..in caduta libera e senza paracadute.. aiuto!!!!)

    Saluti - Fabio VARI CACCIATORE

  28. Bartoccini Mario scrive:

    Egregio signor Costa, il confronto d’idee e d’esperienze deve essere alla base della nostra esistenza.
    La prego di tenere presente che già ai tempi del CPA ricevemmo le maggiori fregature, e io credo, in considerazione del fatto che l’Entità non fu in grado di anteporre le tensioni tecniche alla politica spicciola del più Sacro Diritto.
    Alcuni avventurieri, ladruncoli, edonisti, tarparono persino il danaro del tesseramento, rovinando ulteriormente l’immagine del contesto venatorio e la propositività dei tanti che lavorarono con serenità e con rispetto.
    L’Umbria (un Consigliere regionale CPA), in ogni modo, seppur nelle stringenti costrizioni imposte dalla 157/92, produsse le Legge Regionale 14/94, che al comune sentire fu considerata la migliore Legge d’Italia (eclatante fu il divieto di cacciare la “migratoria” nelle AFV, etc.).
    Ritengo che l’opposizione, o meglio, la non adesione al Partito dei Cacciatori, sia conseguenza del malumore generato ai quei tempi!

    Avrà notato che nel mio post precedente aleggio l’ipotesi di coinvolgere nell’intento FEDERFAUNA, tanto da consolidare un’alleanza con una entità importante della società civile, che, senza ombra di dubbio, è di veritira cultura onnivora.

    Vorrei, mi creda, il Partito dei Cacciatori più forte d’Europa, ma le secolari divisioni inculcate dalle stesse nostre Associazioni venatorie, ci consigliano di approdare su altre sponde.

    Tanta stima e sincera considerazione.

  29. Mauro Proietti scrive:

    Comunque, tanto per continuare a parlare di questo populista di grillo, dopo che apertamente lo ho attaccato su twiter, mi ha bloccato l’accesso al suo profilo. W la democrazia grillina!

  30. tortoioli claudio scrive:

    Buonasera Antonio onestamente non ho certezze la mia è una ipotesi che forze lunedì viene limitata dalla sconfitta del giovane Renzi.
    Comunque persone autentiche come noi cacciatori che siamo abituati alla scommessa e al sogno, abbiamo il dovere di dare fiducia da un giovane politico sperando di non essere traditi, anche da sconfitto può darci una grossa mano.
    Ovviamente senza l’obbligo di appartenenza, oggi più che mai la persona è il riferimento prima di tutto il resto.
    Il Sig. Bartoccini che io chiamo Professore per conoscenza profonda delle tematiche venatorie e le lotte portate avanti in difesa della caccia, dice come sempre il giusto, attenzione il momento non è dei più propizio per chiuderci in un solo schieramento comunque prima del voto rifletteremo con molta attenzione.
    Saluti Cordiali Claudio Toroioli

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.