Arezzo, inaugurata area addestramento cani su cinghiale
Inaugurata in Casentino la nuova area addestramento per cani da seguita su cinghiale “La Giurata”.
Si è recentemente tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova area addestramento per cani da seguita su cinghiale “La Giurata”, a Poppi in Casentino. La struttuta, tanto attesa dai cacciatori locali in quanto unica nella vallata, è stata realizzata dalla Sezione Provinciale Enalcaccia di Arezzo, con l’ indispensabile supporto dei tanti volontari - guidati dall’ instancabile Pietro Magliocco, responsabile del centro - che si sono adoperati per mesi interi nell’ intento di portare a compimento l’ importante progetto che interessa undici ettari di terreno interamente recintato.
Infatti, mentre un tempo era possibile attingere a contributi regionali che consentivano alle associazioni di appaltare i lavori ad aziende del settore, oggi questo non è più possibile; ecco perché la necessità di ricorrere al volontariato che - come commentato da Iacopo Piantini, Presidente Provinciale dell’ Associazione - ha risposto in maniera straordinaria; “a tutte queste persone - proseguiva Piantini - vanno i più sentiti e doverosi ringraziamenti, da parte mia e di tutto il Consiglio Provinciale dell’ Associazione.”
La zona, che sarà utilizzata anche per lo svolgimento di gare cinofile, completa un ambizioso progetto perseguito dall’ Enalcaccia aretina, andando ad aggiungersi alle altre dodici strutture che l’ associazione gestisce nel territorio provinciale, suddivise in cinque aree addestramento per cani da ferma e da cerca, sei centri addestramento per cani da seguita su cinghiale, due aree addestramento per cani da seguita su lepre; “abbiamo così soddisfatto - proseguiva Piantini nel suo intervento - tutti i settori e tutte le varie realtà locali presenti sul territorio. Un sentito e doveroso ringraziamento và rivolto inoltre alla Provincia di Arezzo, che si è distinta - concludeva Piantini - per la disponibilità e la professionalità, oltre che per la sensibilità verso l’ importante progetto, autorizzando quanto di legittimo richiesto.”
Alla cerimonia, alla quale prendevano parte tantissimi cacciatori della zona, presenziavano, oltre al Presidente Piantini, il Delegato Regionale dell’ Enalcaccia Eugenio Contemori ed il Consigliere della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli. Contemori, complimentandosi vivamente per quanto realizzato, ringraziava i volontari che, con immenso sacrificio, hanno collaborato nel vedere conclusa l’ importante opera e ribadiva inoltre l’ importanza dei centri addestramento cani, luogo di ritrovo e socializzazione per i seguaci di Diana nel lungo periodo dell’ anno in cui la caccia è chiusa. Ceccarelli, oltre a complimentarsi con i vertici dell’ associazione per le numerose strutture realizzate sul territorio aretino negli ultimi anni, coglieva l’ occasione per illustrare la sua proposta di legge che consentirebbe alle squadre di caccia al cinghiale di recuperare o costruire, con un iter burocratico semplicizzato, locali adibiti a sostegno ed a supporto delle varie attività venatorie e sociali specifiche.
Iacopo Piantini
Presidente Provinciale Enalcaccia Arezzo
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Cinofilia, Enalcaccia, Toscana
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.