Abruzzo: precisazione del wwf su aree e specie cacciabili
Caccia: precisazione su aree e specie cacciabili dopo rinvio della decisione del Tar
Il WWF: informazioni di fondamentale importanza per evitare problemi agli stessi cacciatori, l’assessore dia informazioni dettagliate.
PESCARA - Ieri, il TAR di L’Aquila ha rinviato la decisione sulla richiesta di sospensiva avanzata dal WWF e dagli Animalisti Italiani. Il rinvio si è determinato in conseguenza della costituzione in giudizio il 25 settembre da parte di Federcaccia e FACE Italia e non da richieste delle associazioni ambientaliste.
Pertanto resta valido almeno fino al 10 ottobre il Decreto Urgente del TAR di L’Aquila emesso l’8 settembre (che si allega) da cui derivano i seguenti divieti:
-è vietata la caccia a Quaglia, Tortora, Allodola, Beccaccia, Marzaiola, Beccaccino, Moriglione e Pavoncella;
-è vietata la caccia a tutte le specie (quindi l’attività venatoria è vietata completamente) nell’area del PATOM;
-è vietata la caccia a tutte le specie (quindi l’attività venatoria è vietata completamente) nelle decine di SIC e ZPS della Regione.
Per Quaglia e Tortora il calendario, nella parte sospesa, prevedeva l’apertura il 16 settembre.
Per Allodola, Beccaccia, Marzaiola, Beccaccino, Moriglione e Pavoncella il calendario prevedeva l’apertura della caccia il 30 settembre. Con il rinvio almeno fino al 10 ottobre queste specie non potranno essere cacciate. Quindi la caccia potrà esserci solo per le altre – poche – specie rimanenti (come gazza, merlo ecc.).
In ogni caso resta chiusa la caccia nell’area PATOM dell’Orso e in tutti i siti SIC e ZPS della Regione.
Dichiara Dante Caserta, vicepresidente del WWF Italia “Il WWF invita l’assessore Febbo a divulgare comunicati più chiari circa le restrizioni all’attività venatoria derivanti dal Decreto del TAR anche perchè i cacciatori rischiano pesanti provvedimenti da parte degli organi di vigilanza, comprese le Guardie Venatorie del WWF. In ogni caso l’associazione ha inviato stamattina una nota di chiarimento al CFS, alle province, agli ATC e alle stesse associazioni venatorie.”
Tratto da http://www.pagineabruzzo.it
***
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Comments (4)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
wwwvattelapià’nsaccoccia!!! (f) (f) (f)
chiedo scusa mancavano queste..
(f)
:lol:
pazienza a questi del wwf, ma a quei politici che si fanno forti di certa gente vorrei sapere chi li ha messi a governare, la verità è che vince l’ignoranza, e la non conoscenza del problema caccia, la parola problema la vogliono loro, perchè non vi è alcun problema basta segiure la legge 157/92, che è già restrittiva per sé ma la dove gli animalari regnano le ingiustizie di stampo
sono all’ordine del giorno, verrà il giorno che crolleranno. Dimenticavo le nostre aavv ci hanno aiutato ad entrare in un pantano nel quale anch’esse sono trascinate, cara feder se chiude la caccia i tuoi atc cosa faranno????
Ammazza come vi piace in questo caso la parola PRECISARE.Quando invece le vittime sono solo i cittadini in genere o i cacciatori,la parola PRECISARE non esiste,si è costretti ad andare in tribunale anche quando hai ragione con tutte le conseguenze del caso.VIRTUALMENTE
(f)
(f)
(f)
(f)
(f)
(f)