Sicilia: il Tar sospende il calendario venatorio 2012/2013

| 26 settembre 2012 | 11 Comments

Caccia in Sicilia: nuova ordinanza del tar palermo, vittoria delle associazioni ambientaliste.
Sospeso il calendario venatorio 2012/2013. Divieto di caccia nei siti natura 2000. Niente caccia a febbraio 2013.

Condannate la regione e le associazioni venatorie al pagamento delle spese processuali.

Con Ordinanza n. 583 del 25 settembre 2012 la Prima Sezione del TAR Palermo ha accolto il ricorso presentato dalle Associazioni Ambientaliste LEGAMBIENTE, LIPU, MAN con l’intervento altresi’ di WWF, LAV, ENPA, LAC, sospendendo l’efficacia del calendario venatorio 2012/2013 (emanato dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari Francesco Aiello), impugnato per mancanza del Piano Regionale Faunistico Venatorio e per violazione delle Direttive Comunitarie in materia di Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza.

Il pronunciamento collegiale dei Giudici Amministrativi che conferma il precedente Decreto Presidenziale del TAR n. 510 del 3 settembre 2012 – dichiarano Angelo Dimarca di Legambiente, Nino Provenza della LIPU, Deborah Ricciardi del MAN ed Ennio Bonfanti delle Guardie del WWF - ribadisce la necessità del Piano Regionale Faunistico Venatorio, la piena vigenza della normativa comunitaria in materia di protezione dei Siti Natura 2000 e l’operatività del vecchio calendario venatorio 2011/2012, il più rigoroso tra quelli dell’ ultimo decennio ed emanato dal precedente Assessore D’Antrassi”.

Conseguentemente il TAR ha confermato i divieti di caccia nei Siti Natura 2000 (Siti di Importanza Comunitaria e Zone di Protezione Speciale) previsti lo scorso anno e soprattutto che la caccia non potrà essere prolungata sino a febbraio 2013. Ha inoltre condannato l’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari ed alcune associazioni venatorie al pagamento delle spese processuali per un importo di 2.100 euro in favore delle Associazioni Ambientaliste ricorrenti.

Siamo soddisfatti perché sono comunque prevalse le ragioni della Naturaconcludono i Rappresentanti delle Associazioni Ambientalistecontro i tentativi di scardinare quanto di buono si era cominciato a fare lo scorso anno al fine di dotare la Sicilia di un Piano Faunistico Venatorio moderno e conforme alle leggi nazionali, ai pareri dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale del Ministero dell’Ambiente) e soprattutto al diritto comunitario. E’ stato censurato il calendario venatorio 2012/2013 che avevamo definito il peggiore da sempre”.

L’Ufficio Stampa Legambiente

Allegato: Comunicato_Legaambiente_sicilia

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: , , ,

Category: Legambiente, Sicilia

Comments (11)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Claudio.S. scrive:

    Il piano faunistico deve rispettare la legge 157/92 non certo i pareri non richiesti dell’ispra. Non è stato bocciato il calendario 2012-13 per il suo contenuto ma per la mancanza del piano faunistico relativo.E’la Regione e l’assessorato ambiente che continuano a omettere atti pubblici.

  2. Fabio scrive:

    Da una Regione che è allo sbando più completo non ci si può aspettare nulla di diverso. Sicuramente, almeno per il momento, non si ci saranno interventi per sanare questa omissione colpevole vs gli amici cacciatori siciliani..
    E’ un punto debole, quello del calendario venatorio siciliano, che non può essere eliminato se non con l’approvazioe del piano faunistico.
    Fino ad allora, per gli animalisti c’è un portone aperto..

    saluti
    Fabio VARI - CACCIATORE

  3. antonio scrive:

    Claudio dimentica che…le Regioni sono “impegnate” in tutt’altre faccende che richiedono “ tempo e sudore” . A noi cacciatori rimane solo la speranza che qualche magistrato si interessi a loro.

  4. MIchele scrive:

    Si sentono vincitori che uomini ………,ma sanno che rete natura 2000 non vieta il totale esercizio venatorio nelle zps e sic.leggetevi bene la legge cosi’ imparate
    qualcosa.

  5. dardo scrive:

    caro antonio cosa vuoi pretendere, adesso i magistrati arrestano anche i giornalisti per quello che scrivono…..siamo nella dittatura più assoluta, figurati se con tutti questi animalisti e le loro pubblicità non vi sono adepti tra le loro fila, oramai l’italietta sta dando un immagine di decadimento continuo, e questi poi proclamano che è stato fatto tanto per la natura??????? ma se non sanno neppure andare in un bosco senza perdersi……..siamo alla catastrofe ideologica , un motivo in più per votare alle prossime elezioni caccia ambiente…..costa giuseppe……

    • Baghy scrive:

      ah, ecco dove stà l’enigma, VOTATE COSTA GIUSEPPE,

      • fedeli massimo scrive:

        Se vuoi continuà a tirà alle lodole nel Lazio devi da votà C.A :lol: :lol: :lol: CIAO

        • Baghy scrive:

          io voto da sempre chi ritengo all’altezza della situazione ed in particolare per quanto riguarda la caccia, fino a questo momento i programmi di C.A.e di Giuseppe Costa non mi sono noti, solo slogan e richieste di contatti per i dovuti chiarimenti, non è così che si fa politica, non sono io a dover chiedere lumi ma secondo me dovrebbe essere C.A. a metterci nelle condizioni di poter votare un candidato. Visto poi il fuggi fuggi di parecchi primi attori mi rende ancora più scettico, aggiungici poi le ultime alleanze fatte anche con SEL a quanto sembra ed il gioco è fatto. per quanto riguarda le “lodole” nel Lazio oramai sopno 15 anni che ci vengo ed anche quest’anno sarò da voi dall’ultima settimana di ottobre alla prima domenica di novembre, CIAO e salutami il Traica e Bitossi

      • dardo scrive:

        x baghy, non è uno slogan ma è un consiglio che lo seguiate o no non è un problema, ogni cacciatore è solito andare nella direzione opposta dell’alto affianco, e non è un problema, se la caccia non è passione, ogni persona pensi quello che vuole e che voti quello che vuole, ma non vi voglio sentir piangere su questo sito dei calendari, della brambilla, o delle affermazioni verdofile, perchè se non avremmo la forza di opporci al sistema…..beh preparate il chiodone ed appenteteci il doppiettone (up) (up) (up)

  6. filippo scrive:

    La sentenza del TAR, cita anche l’impugnativa del comm.dello stato,riguardante il piano faunistico(Dantrassi) e le valut.di incidenza ,fatte senza il rispetto delle leggi Comunitarie e 157/92.Cercate di ridere di meno ,perche non è una vittoria.

  7. Federico scrive:

    Sondaggi | Il SecoloXIX http://www.ilsecoloxix.it …andate a votare stanno vincendo loro

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.