Arezzo: Trofeo Enrico Leonelli, un gran campionato italiano

| 24 settembre 2012 | 0 Comments

Arezzo: Trofeo Enrico Leonelli, un gran campionato italiano!!

La provincia di Arezzo, nella sua espansione geografica, è interessata, ad ovest, dalla Valdambra, terra che si colloca a confine tra i colli del Chianti ed il Valdarno Superiore. La valle, che prende il nome dal fiume Ambra che la attraversa nella sua interezza già prima di gettarsi in Arno, assume un aspetto ordinato e ben curato: l’ attività agricola che fin dal’ antichità ha occupato la fertile pianura che costeggia i fiumi Ambra e Scerfio, si è espansa nelle zone di collina, strappando al bosco appezzamenti di terreno coltivati a vigneto ed oliveto; imponenti castagneti, borghi e casolari, rocche e castelli collocati su colli strategici a guardia della valle, mantengono ancor oggi le genuine caratteristiche e l’ essenza rurale tipiche della campagna toscana dei tempi passati;non a caso Pietro Leopoldo, granduca di Toscana, definì la Valdambra “una valle stretta ma piena di casa e tutta coltivata assai bene”.
In quel di Ambra, località del comune di Bucine, la dove il bosco si fa folto assumendo le caratteristiche tipiche della macchia mediterranea, sorge il nostro centro addestramento cani “Santa Lucia”, centrodalle ottime qualità che la Sezione Provinciale Enalcaccia e la Commissione Nazionale Tecnico Venatoria hanno scelto, anche per quest’ anno, come palestra d’ onore per disputare le prove di semifinale e finale del XIV Campionato Nazionale per Cani da Seguita su Cinghiale categoria Coppie Trofeo “Enrico Leonelli”, come in altre precedenti edizioni. Al tal riguardo, merita un plauso il socio Roberto Mariani che congiuntamente ad altri collaboratori, gestisce in modo impeccabile questa importante struttura, fiore all’ occhiello dell’ Enalcaccia Aretina.
La manifestazione, giunta a conclusione con i migliori risultati, ha visto a concorso, nelle fasi di qualificazione provinciale, ben oltre centoventi cinofili, accompagnati dalle relative coppie di cani; fasi che si sono tenute oltre che al “Santa Lucia” anche nell’ altro nostro centro addestramento cani “Teregnano” dell’ Alpe di Poti, struttura di recente realizzazione, dalle caratteristiche ottimali, anch’ essa egregiamente gestita dall’ amico Sauro Cappini. Nelle prove di semifinale del campionato nazionale sono scese in campo oltre settanta coppie di cani, qualificate nelle selezioni provinciali organizzate dalle Sezioni Enalcaccia di Arezzo, Savona, la Spezia, Grosseto, Viterbo, provenienti, oltre che da queste province, anche da Prato, Siena, Pisa, Perugia, Terni, Orvieto, Cesena, Pistoia, Firenze e Livorno.
Nei giorni 2 e 3 giugno, i dodici i finalisti - compreso anche, come da regolamento, il campione uscente dell’ edizione 2011 - si sono contesi, nel più pieno rispetto delle regole, l’ ambitissimo titolo di campione italiano; giornate ricche d’ entusiasmo e di passione cinofila, all’ insegna di un equilibrato spirito agonistico sportivo, dell’ amicizia e dell’ armonia, quelli che contraddistinguono la nostra Associazione; le melodiche canizze, i rimbombanti abbai a fermo, gli inseguimenti del rustico cinghiale da parte delle coppie di cani altamente specializzate, hanno attratto tanti cacciatori e tanti appassionati cinofili, richiamati da uno spettacolo unico che ha raggiunto livelli veramente meritevoli.
Encomiabile in ogni fase il lavoro assiduo ed attento dei giudici cinofili nazionali, coordinati dal Direttore di Gara e Consigliere Provinciale Enalcaccia Mario Nibi e dal Delegato Enalcaccia e Vice Presidente Provinciale Tommaso Romualdi.
La cerimonia di premiazione, si è tenuta presso il locale Agriturismo “La Martina”, in una cornice accogliente ed ospitale; ottima la cucina, naturalmente, tipica toscana.
Prendevano parte all’ evento, oltre al Presidente Provinciale dell’ Enalcaccia di Arezzo Iacopo Piantini, Giuseppe Curatolo, Presidente della C.N.T.V., il dr. Marco Bellini, Componente la stessa commissione, il prof. Pietro Saldan, vice Presidente Nazionale Enalcaccia, Alessandro Angelini, vice Presidente Nazionale Enalcaccia ed Eugenio Contemori, Delegato Regionale dell’ Enalcaccia Toscana.
Piantini, nel suo corposo intervento, esprimeva parole di ringraziamento a tutti i concorrenti, principali attori della manifestazione; altri doverosi ringraziamenti da parte del Presidente Provinciale venivano rivolti a tutti i collaboratori, ai componenti la giuria, ai responsabili delle aree addestramento cani, alla Presidenza NazionaleEnalcaccia ed alla C.N.T.V., per la fiducia nuovamente confermata nei confrontidell’ Enalcaccia Aretina; grazie inoltre alla Nature Italia di Foiano della Chiana, - azienda leader nella produzione di mangimi per cani di qualità – per lo sponsor riconosciuto alla manifestazione; le parole di ringraziamento si sommavano a quelle di grande soddisfazione per il buon esito della manifestazione portata a buon fine, con una rappresentanza territoriale di partecipanti sempre più crescente.
Pietro Saldan, nel suo piacevole intervento dal tono pacato, portava il saluto della Presidenza Nazionale e si complimentava per ciò che la Sezione Provinciale Enalcacciadi Arezzo ha realizzato nel tempo, con particolare riguardo alle valide strutture cinofile che consentono lo svolgimento di manifestazioni nazionali.
Giuseppe Curatolo interveniva complimentandosi con Piantini per l’ egregia organizzazione del campionato ed Eugenio Contemori esponeva il ricco calendario 2012 delle prove cinofile organizzate dall’ Enalcaccia Aretina, cresciute, in ogni ambito, in modo esponenziale, nella quantità e nella qualità.
Accompagnati dalle note dell’ Inno di Mameli, si procedeva quindi all’ assegnazione deI titolo di campione italiano che veniva meritatamente rilasciato al cinofilo Salvatore Scanu, rappresentato nell’ occasione da FabrizioPaulis, con la coppia di segugi maremmani Titto e Laika, cani dalle doti indiscutibili; al secondo posto del podio si collocava il grossetano Daniele Albonetti con i segugi maremmani Piccolo e Coraggio; terzo classificato il socio Giuseppe Campanelli con la coppia di segugi grifonbriguetvanden Tango e Zuccherino.
Bellissimi trofei a tutti i dodici finalisti.
Di nuovo, grazie a Tutti!!!

Iacopo Piantini

Alla presenza di un folto pubblico intervenuto, il Presidente Provinciale Iacopo Piantini ha espresso parole di grande soddisfazione, sottolineando che le manifestazioni cinofile organizzate in terra d’ Arezzo dall’ associazione sono cresciute esponenzialmente negli ultimi anni nella quantità e nella qualità, sia nel settoriale delle prove per cani da seguita su cinghiale sia in ambito delle prove per cani da ferma e da cerca.
Aver portato a compimento iniziative di questo valore, ha affermato Piantini, è nota d’ orgoglio per l’ Enalcaccia Aretina e tutto ciò offre lo spunto che serve per confermare nel futuro questi importanti risultati e crescere ancora;e’ stato entusiasmante ammirare cani delle migliori genealogie, condotti dai loro proprietari, correre sui terreni di gara, mettendo in evidenza le belle andature, le filate, le ferme, le guidate e, poi di nuovo, le ferme statuarie da brivido e la correttezza al frullo all’ involo del selvatico. Grazie quindi, ha proseguito Piantini, agli oltre quattrocento concorrenti, che hanno dimostrato un alto livello di sportività, ai responsabili delle zone addestramento cani Luigi Migliorini, Giancarlo Giusti e Mario Moretti, alle guardie venatorie che con loro hanno assiduamente collaborato per raggiungere gli importanti obbiettivi; grazie ai giudici cinofili Pierluigi Rossi, Giorgio Mencaroni, Angelo Mobilia, Vito Pennacchini, Antonio Sanchinie Mario Severiche si sono visti impegnati, con grande passione e sacrificio da marzo ad oggi, dimostrando capacità ed imparzialità; un ringraziamento particolare inoltre va ai presidenti dei circoli organizzatori Tommaso Romualdi e Giuseppe Gennai ed a tutti i loro collaboratori; grazie, infine, alla Provincia di Arezzo, che, attenta e sensibile a certe iniziative, ha confermato, anche per il 2011, il patrocinio dell’ ente; un rinnovato grazie a tutti quanti.
Eugenio Contemori, Delegato Regionale Enalcaccia Toscana, che onorava la cerimonia con la sua gradita presenza, nel suo intervento, ha espresso le più ampie congratulazioni per quanto realizzato dalla Sezione Provinciale Aretina, evidenziando in particolare che nel corso del 2011 l’ Enalcacciaha inaugurato, in Provincia di Arezzo, due nuovi centri addestramento cani, uno per cani da seguita su cinghiale nell’ Alpe di Poti, l’ altro per cani da ferma e da cerca a Bibbiena in Casentino
Nell’occasione, un importante riconoscimento è stato consegnato dal Presidente Piantini, alla Guardia Venatoria e Presidente di circolo Gualtiero Beoni, per aver dimostrato, nei suoi cinquanta anni di militanza nell’ associazione, straordinarie doti umane, altruismo, generosità, abnegazione e serietà: un momento commovente accompagnato da uno scrosciante e meritato applauso.
Come ogni anno, l’ assegnazione di bellissime medaglie d’ oro ai primi tre classificati di ogni categoria dei due campionati provinciali ed al primo assoluto di ogni categoria nel trofeo “Valli Aretine”; la contestuale proclamazione di campione provinciale, titolo sempre più ambito, con la consegna di attestati di merito e di lavoro in pergamena.
Ad arricchire la premiazione, ha contribuito Luigi Migliorini, responsabile dell’ Area Addestramento Cani “CerbaieMalabergo”, che ha messo in palio, per il Trofeo “Valli Aretine”, un bellissimo fucile semiautomatico calibro 12 meritatamente vinto dal cinofilo Danilo Rustici, accompagnato dal K. Benito.
IV° Campionato Provinciale Trofeo Diana:
Campione Provinciale categoria Cerca: Reyspr. di Ermanno Comincini
Campione Provinciale categoria Continentali: Roy K. Di Maurizio Censini
Campione Provinciale categoria Inglesi: Tyson S.I. di Mario Scartoni

V° Campionato Provinciale di Caccia Pratica
Campione Provinciale categoria Cacciatori: Asso S.I. di Angelo Bondi
Campione Provinciale categoria Continentali: Rambo E.B. di Attilio Pannoli
Campione Provinciale categoria Giovani Ingleisi: FlyPt. di Iacopo Piantini
Campione Provinciale categoria Libera Inglesi: Omar S.I. di LydoLodovichi
Campione Provinciale categoria Cerca: ReySpr. di Ermanno Comincini

II Trofeo “Valli Aretine”
I° Assoluto Cacciatori: Luna S.I. di Piero Terrosi
I° Assoluto Continentali: Benito K. di Danilo Rustici
I° Assoluto Giovani Inglesi: Artù S.I. di Mauro Brogi
I° Assoluto Libera Inglesi: Olaf S.I. di Lido Lodovichi
I° Assoluto Cerca: Lola di Giuseppe Gennai

Iacopo Piantini

Tags:

Category: Cinofilia

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.