Colle Val d’Elsa (Siena): 23 Settembre, Fiera degli Uccelli

| 19 settembre 2012 | 0 Comments

Colle di Val d’Elsa (Siena): Domenica 23 settembre la Fiera degli Uccelli, dedicata al mondo agricolo e venatorio

Il tradizionale appuntamento si rinnova nella città valdelsana e animerà la parte bassa per l’intera giornata Domenica 23 settembre la Fiera degli Uccelli, dedicata al mondo agricolo e venatorio
Dalle ore 15 alle ore 18 torna anche la lavorazione dal vivo del cristallo, a caldo e a freddo

Domenica 23 settembre a Colle di Val d’Elsa si rinnova la tradizionale Fiera degli Uccelli, la “Fiera del 21 settembre” descritta nel 1931 nell’omonimo racconto dello scrittore colligiano Romano Bilenchi, nato nella città del cristallo nel 1909. L’appuntamento - dedicato al mondo agricolo e venatorio e organizzato dall’Arcicaccia di Colle di Val d’Elsa insieme al centro commerciale naturale Colgirandola con il patrocinio dell’amministrazione comunale - animerà, a partire dalla mattina e per tutto il giorno, la parte bassa della città.

Il programma. La Fiera degli Uccelli prenderà il via la mattina con il mercato straordinario nelle vie della parte bassa della città, dove rimarrà allestito per tutto il giorno, affiancato dall’esposizione di auto d’epoca in Piazza Arnolfo; stand con vestiario e attrezzature per la caccia in Sant’Agostino; canti popolari e altri momenti di animazione dedicati alla riscoperta della tradizione rurale e contadina colligiana e valdelsana. Ampio anche lo spazio dedicato a esposizioni di animali: in Piazza dell’Unità dei Popoli ci saranno dimostrazioni cinofile e uccelli rapaci, accanto a pony e asini “protagonisti” di corsi di equitazione; nell’area Boschi e in Via dei Fossi sarà la volta dei pappagalli, di diverse razze e colori. Gli uccelli da richiamo, volatili e colombacci, infine, cattureranno l’attenzione dei visitatori in Piazza Sant’Agostino, dove saranno presenti anche gli stand dell’ArciCaccia e dove, alle ore 16, si terrà la premiazione dei Campionati regionali di cani da seguita.

Lavorazione dal vivo del cristallo. Dalle ore 15 alle ore 18, inoltre, sarà possibile vedere la lavorazione dal vivo, a caldo e a freddo, del cristallo, visitando il laboratorio permanente nel Vicolo della Misericordia, nella parte alta di Colle di Val d’Elsa. Lo spazio è aperto, in via straordinaria, tutte le domeniche di settembre, mentre durante l’anno è possibile vedere la lavorazione dal vivo soltanto la prima domenica del mese. L’iniziativa è promossa dal Comune colligiano e dall’associazione Pro Loco, con la preziosa collaborazione del Consorzio del Cristallo e delle aziende di produzione e molatura e sul sostegno delle associazioni Colgirandola e Fabbrica Colle.

http://www.comune.colle-di-val-d-elsa.si.it

 

 

Tags: , ,

Category: Sagre/Feste, Toscana

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.