Sicilia: Enpa, denunceremo il bracconaggio

| 6 settembre 2012 | 14 Comments

Caccia, Tar Vs assessore Aiello. Le guardie zoofile dell’Enpa denunceranno il bracconaggio

Di seguito il comunicato stampa emesso dall’Enpa di Catania

In merito allo Stop della caccia in Sicilia decretato dal Tar e successivamente alle affermazioni dell’assessore regionale Aiello nel sostenere che la caccia, invece, continua regolarmente, Enpa di Catania tiene a precisare che le proprie Guardie Zoofile del Nucleo Provinciale Etneo denunceranno per bracconaggio, chiunque venisse trovato intento nell’attività venatoria e se necessario procederanno ai dovuti sequestri di armi e selvaggina.

Le motivazioni sussistono nella realtàche, un calendario venatorio, così come anche stabilito nel febbraio di questo anno dalla Corte Costituzionale, non è Legge ma è un Atto amministrativo che viene emanato con cadenza annuale e ha validità dell’anno in esso riportato. Che adesso l’assessore giochi o non si sia volutamente accorto di questa realtà, sostenendo che un calendario venatorio dell’anno precedente, privo di validitàall’anno attuale, sia Legalmente applicabile, la dice lunga su chi e come siamo amministrati.
E’ pur vero che il Tar ha scritto che “La caccia sia regolata dal calendario venatorio 2011-2012″ ma, non si aspettava di dovere accompagnare per mano la comprensione del testo.

Piuttosto la ovvietà di chi amministra, non può non sapere che un calendario venatorio per essere valido deve essere emanato e con validità dell’anno corrente.

Non ci interessa sapere se l’Assessore Aiello volutamente gioca con le parole, ne se spera che favorendo l’1 % della popolazione Italiana possa averne un riscontro elettorale, e nemmeno se egli stesso è un attivista cacciatore.

Di certo a noi interessa che il bracconaggio è un reato e chi pratica la caccia in periodo di sospensione le Guardie zoofile dell’Enpa, opportunamente, denunceranno i responsabili.

http://www.siciliamediaweb.it

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , ,

Category: ENPA, Sicilia

Comments (14)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. roberto t. scrive:

    ahimè hanno ragione
    pasticciaccio in sicilia

    • segugio scrive:

      non è vero che hanno ragione…il tar ha sospeso il calendario 2012/2013 ma nello stesso tempo ha deciso che fino al 25 settembre resta in vigore il calendario venatorio 2011/2012, l’assessore è l’unico competente in materia venatoria e con un atto amministrativo ha ripristinato il vecchio calendario, tanto è vero che i carabinieri, la forestale la vigilanza provinciale hanno già ricevuto l’ordinanza dall’assessore regionale e a quella hanno dichiarato di attenersi. l’enpa non può far altro che abbaiare alla luna

      • peppol@ scrive:

        Si per il calendario 2011/2012 decreta la chiusura della caccia il 31/1/12…. come la mettiamo ?

        • segugio scrive:

          la mettiamo che il 25 settembre il tar si esprimerà in merito, visto che attualmente ha solo sospeso il calendario, in base a ciò che dirà il tar la regione sicilia modificherà il calendario venatorio 2012/2013…semplice

  2. roberto t. scrive:

    ahimè hanno ragione
    pasticciaccio in sicilia

  3. Springer scrive:

    Mah……che casino….. Voglio vedere come ne vengono fuori.
    Meno male che sto in Lombardia va…..

  4. Giovanni59 scrive:

    …..guardie zoofile dell’empa (??????????) , cioè questi in itaglia controllano i cacciatori, è come nominare ministro dell’ambiente la brambilla…… :-? a proposito….w l’ita (glia).

  5. fabio guidi scrive:

    Cacciatori siciliani…..occhio alle reazioni……sono provocatori e non chiedono altro che qualcuno reagisca in malo modo per avere un pretesto,
    poi dopo sara’ tutto piu’ difficile.

  6. toni. scrive:

    enpa,ma sono dell’acquedotto

  7. toni. scrive:

    enpa,ma sono dell’acquedotto

  8. laser scrive:

    Certe distorsioni avvengono solo nel nostro paese.

    Guardie venatorie enpa, è come far arbitrare MILAN-INTER a berlusconi, secondo voi chi vince????

  9. Bepi scrive:

    Chiunque venisse trovato nell’intento …. sequestro armi…

    ma le guardie zoofile hanno questi poteri ?
    non possono solo redimere verbali?
    in divisa e nella provincia in cui gli e stato rilasciato il decreto?

  10. un cacciatore della Campania (BN) scrive:

    PER BEPI,

    TRATTO DALLA LEGGE NAZIONALE 157/92 - COORDINATO CON LE NORMATIVE EUROPEE.

    Art. 28
    Poteri e compiti degli addetti alla vigilanza venatoria
    1. I soggetti preposti alla vigilanza venatoria ai sensi dell’articolo 27 possono chiedere a
    qualsiasi persona trovata in possesso di armi o arnesi atti alla caccia, in esercizio o in attitudine
    di caccia, la esibizione della licenza di porto di fucile per uso di caccia, del tesserino di cui
    all’articolo 12, comma 12, del contrassegno della polizza di assicurazione nonchè della fauna
    selvatica abbattuta o catturata.
    2. Nei casi previsti dall’articolo 30, gli ufficiali ed agenti che esercitano funzioni di polizia
    giudiziaria procedono al sequestro delle armi, della fauna selvatica e dei mezzi di caccia, con
    esclusione del cane e dei richiami vivi autorizzati. In caso di condanna per le ipotesi di cui al
    medesimo articolo 30, comma 1, lettere a), b), c), d) ed e), le armi e i suddetti mezzi sono in
    ogni caso confiscati.
    Mi sembra chiaro che non possono farlo loro direttamente, e solo una gratuita provocazione e minaccia, direi.

    FORZA CACCIATORI SICILIANI

    • Bepi scrive:

      Grazie molte
      comunque se uno di questi signori vi volesse controllare
      accertatevi prima di tutto che sia in divisa (obbligo)
      secondo che vi mostri il decreto rilasciato dal prefetto
      della Provincia in cui può operare.
      se il decreto e rilasciato dal prefetto della Provincia X
      non può operare in altra Provincia.

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.