Sicilia: il Tar sospende il Calendario venatorio 2012 / 2013
Il tar sicilia sospende il calendario venatorio 2012/2013.
Accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste.
Tutelati i siti di importanza comunitaria e le zone di protezione speciale.
Con decreto 510 del 3 settembre 2012 il Presidente del TAR Palermo ha sospeso il calendario venatorio 2012/2013 (emanato dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole Francesco Aiello) impugnato dalle Associazioni Ambientaliste LEGAMBIENTE, LIPU e MAN per mancanza del Piano Regionale Faunistico Venatorio e per violazione delle Direttive Comunitarie in materia di Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza.
“Importante pronunciamento e di buon senso – dichiarano Angelo Dimarca di Legambiente, Nino Provenza della LIPU, Deborah Ricciardi del MAN – che ribadisce la necessità di un Piano Faunistico Venatorio correttamente approvato, la piena vigenza della normativa comunitaria in materia di protezione dei Siti Natura 2000 ed il rispetto delle censure del Commissario dello Stato.
Avevamo già detto che si trattava del peggiore calendario venatorio degli ultimi anni, che tentava di autorizzare in via amministrativa quello che il Commissario dello Stato per la Regione Siciliana aveva già censurato impugnando il 26 aprile del 2012 l’articolo 11 comma 21 e 22 del DDL 801/2012”.
La caccia è quindi sospesa sino a quando l’Assessore Regionale alle Risorse Agricole non emanerà un nuovo calendario venatorio le cui previsioni, in mancanza di un nuovo Piano regionale faunistico venatorio, non potranno eccedere quelle del calendario venatorio 2011/2012.
In particolare sono cosi’ salvi i divieti nei Siti Natura 2000 (Siti di Importanza Comunitaria e Zone di Protezione Speciale) previsti lo scorso anno e non potrà essere prolungata la stagione venatoria a febbraio 2013.
“Siamo soddisfatti perché sono prevalse le ragioni della Natura e dello Stato di Diritto – concludono i Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste – contro i tentativi di scardinare quanto di buono si era cominciato a fare lo scorso anno al fine di dotare la Sicilia di un Piano Faunistico Venatorio moderno e conforme alle leggi nazionali, ai pareri dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale del Ministero dell’Ambiente) e soprattutto al diritto comunitario”.
L’Ufficio Stampa Legambiente
Allegato: decreto TAR Sicilia 510 2012
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Legambiente, Sicilia
Comments (21)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Houston…we have a problem…
vergogna vergogna vergogna
Con tutte le persone impiegate nella regione Sicilia non hanno trova il tempo per fare il piano regionale faunistico venatorio.
(:n)
(:n)
Ma è possibile incorrere in errori simili ? Ce la cerchiamo
Pare che si possa andare facendo riferimento al calendario 11/12
Giovanni 59 ha ragione si puo’ andare a caccia facendo riferimento al calendario 2011-2012, comunicato ufficiale dell Assessore agricultura e foreste del 04-09-2012.
E’ una cosa che legalmente non sta ne in cielo ne in terra…
Va beh dai,tanto li lo sappiamo tutti che la caccia non chiude mai…
marco sciacquati la bocca prima di parlare e non offendere
Non è possibile……
Bisogna raccogliere le firme per proporre un referendum contro i finanziamenti alle associazioni i ambientaliste.
Ben detto.
Perchè, quelli alle associazioni venatorie….no????
Grazie alla collaborazione di qualche funzionario dell’assessorato territorio ambiente .non fate fare La VIA e la VAS .e poi fate ricorso al TAR sprecando i soldi degli italiani.Andatevene a lavorare .BASTA SOLDI ,i pensionati non arrivano a fine mese e non solo loro.
speriamo che pensino anche a noi extraregionali che abbiamo pagato atc,e ancoranon abbiamo potuto usufruirne
Io il referendum lo proporrei per eliminare le A.V. scusate sapete dirmi a cosa servono, quale è il motivo che debbano usufruire del denaro di tutti. No ancora non riesco a comprenderlo.
Le ass.venatorie ricevono soldi delle tasse dei cacciatori ,e non di titti,come invece ricevono gli ambientalisti.Dico di tutti ,anche dei pensionati che non arrivano a fine mese.
VENEZIANO HAI VISTO GLI( AMICI) CON I QUALI TI FAI FOTOGRAFARE CHE FANNO? LA PROSSIMA VOLTA FATTI ALTRA PUBBLICITà CHE QUELLA CHE TI FAI è CONTROPRODUCENTE!!!!!!
ATTENZIONE: la caccia in Sicilia è attualmente aperta,regolamentata dal C.V. 2011/2012.
Non date importanza alle notizie diffuse dagli ambientalisti su giornali e tv.
…e comunque bisognerebbe mettere il bavaglio o togliere la tastiera del pc a qualche esimio presidente di qualche “Baronale” associazione venatoria che si ostina a pubblicare sul proprio sito comunicati fuori luogo e subdoli,quasi ad inneggiare la sospensiva del tar solo perchè quest’anno non ha messo lo zampino sul C.V..
Si ricordi caro presidente che i panni sporchi si lavano in famiglia ! Come sta facendo Lei riempe i fianchi ai nostri amici ambientalisti.
solo il nome mi indispone a me un bagno!!!!!